lunedì 22 ottobre 2018

Il mio collage animation - realizzazione

Ciao a tutti ragazzuoli, sono tornato più carico che mai!
Oggi vi illustrerò il nuovo lavoro svolto con la professoressa Vigna: il Collage Animation! Innanzitutto cos'è il collage animation? E' una tecnica che utilizza immagini, ritagli di immagini o piccoli disegni che uniti tra loro seguono un movimento e creano cosi un video fluido. Il movimento non deve essere casuale, ma come tutto dettato da una storia o da uno storyboard! Il mio collage ha come protagonista un giovane palombaro che, durante una navigazione, spinto dalla curiosità si tufferà in mare per esplorare il mondo sottomarino. Cosi facendo alimenterà però la cattiveria della fauna marina che... davvero pensavate che vi avrei spoilerato il finale? Beh no mi spiace ve lo dovete guardare!! Per la realizzazione del video ho utilizzato After Effects , mentre per il montaggio delle scene e dell'audio ho lavorato con Premiere.
Ora vi lascio qualche traccia del mio lavoro !!
Premiere

After Effects

mercoledì 26 settembre 2018

LA MIA ESPERIENZA DI ALTERNANZA IN AZIENDA

BELLAAAA RAGA!!
Sono tornato. Si dopo una lunga esperienza di alternanza scuola-lavoro mi è dovuto toccare tornare a scuola come la normalità. Per mia fortuna ho potuto affrontare due esperienze di questo genere ma differenti tra loro. Nella prima esperienza, svolta durante tutto il mese di maggio, ho lavorato per Strongvilla, dove con costanza ho creato  grafiche, modificato foto, editato e girato video. Ogni giorno ho appreso cose nuove grazie ai numerosi consigli ricevuti. Molto significativi sono stati i video che abbiamo girato e successivamente montato per APAM e per il festival della Fiaba. Ero in coppia con la mia compagna di classe Federica, e insieme abbiamo lavorato discretamente a tutti i progetti assegnati. Lo stage si è diviso in due turni, il primo a maggio e il secondo a inizio settembre, e durante entrambi penso di essere migliorato nella gestione del mio lavoro!
Ora vi lascio alcuni progetti svolti!!


Logo per Willy Donka


Manifesto per un evento

martedì 17 aprile 2018

campagna pubblicitaria

Ciao raga! I'm back.
Oggi vi parlerò di un lavoro svolto con il prof Mantineo: si tratta di una campagna pubblicitaria! Dopo aver scelto un'azienda con una storia alle spalle, nel mio caso la Barilla, abbiamo suddiviso il lavoro di rcerca in quattro fasi. Nella prima abbiamo svolto un vero e proprio "Brief" dell'azienda (cioè abbiamo cercato per esempio target, tono di voce, consumer insight, ecc.). Mentre nella seconda ci siamo informati sulla storia dell'azienda e del prodotto scelto; nella terza abbiamo scelto una campagna pubblicitaria e abbiamo cercato di capire i vari stili comunicativi utilizzati e infine nella quarta abbiamo analizzato uno spot pubblicitario.  Ecco alcuni frammenti delle varie fasi di lavoro. Inoltre vi allego il link dello spot.
stili comunicativi spot

brief

logo barilla

lunedì 9 aprile 2018

alternanza calabria

Ciao ragazzi. passate bene queste vacanze?
Spero di si, ci voleva proprio una piccola pausa, ma per me e la mia classe questa pausa dalle lezioni è durata una settimana in più. si, perchè siamo appena tornati da un'esperienza di alternanza scuola-lavoro in Calabria. La mia classe, più altre due classi dell'Este, accompagnati dai prof, abbiamo svolto attività inerenti al nostro corso di studio. Noi essendo grafici ci siamo occupati di riprendere, fotografare, intervistare, insomma documentare tutto quello che veniva svolto dai nostri compagni. Noi del grafico, per poter lavorare meglio, siamo stati divisi in 3 gruppi:
-Grafici (hanno documentato le fasi di lavoro e i momenti di svago della nostra classe);
-Istituzionale (ha documentato gli ambienti visitati, ha intervistato gli esperti,  si è occupato delle riprese un po più formali);
-Este ( si è occupato di documentare i ragazzi dell' Este durante le loro attività).
Ogni gruppo era formato da 7 ragazzi, i quali avevano compiti diversi: due cameramen, due fotografi, un referente, un direttore operativo e un tecnico audio/luci. I compiti si ruotavano ogni giorno in modo tale che tutti potessero lavorare allo stesso modo. Io ho fatto parte del gruppo dei Grafici; mi sono divertito molto, anche se subito non è stato facile, siamo riusciti a lavorare bene, riuscendo a portarci a casa diverse riprese interessanti. Siamo stati un pò odiati, ma ne è valsa la pena. E' sicuramente un' esperienza che rifarei al volo, per rendervi meglio l'idea vi lascio alcune foto!




martedì 20 marzo 2018

Animazione Breve con After Effects

Ciao ragazzi, vi sono mancato?
oggi vi parlerò di un nuovo lavoro fatto con il professor Torreggiani. Si tratta di una breve video di un oggetto, animale o persona animato tramite il programma After Effects. Dopo la breve spiegazione dei comandi principali per poter lavorare, siamo partiti dal creare un idea generale del nostro lavoro. Successivamente abbiamo creato il nostro oggetto, completo di decorazioni e sfondo, su Illustrator. Poi, tramite alcuni passaggi abbiamo animato a nostro piacimento il nostro soggetto del video, e abbiamo aggiunto tramite GarageBand i suoni di sottofondo. Infine abbiamo unito il video e l'audio su Premiere.
Ecco alcuni frammenti del lavoro!
AfterEffects

Premier

GarageBan

Illustrator








martedì 27 febbraio 2018

VIDEORICETTA TACOS

CIAO RAGA!
Oggi vi parlerò del lavoro di questa settimana, un lavoro abbastanza impegnativo ma interessante come sempre! Con le riprese, svolte precedentemente dal prof, e con l'aggiunta di audio abbiamo creato una videoricetta sui Tacos messicani.
Siamo partiti dal montaggio delle riprese su Premiere, poi abbiamo sonorizzato il video su Garage Band e infine abbiamo concluso il lavoro su After Effects per poter svolgere la Color Correction al nostro lavoro finito.
Ecco alcuni frame del mio lavoro, spero vi piacciano!

PREMIERE

GARAGE BAND

AFTER EFFECTS


mercoledì 14 febbraio 2018

INFOGRAFICA

HEYYY BELLLIIIII!
Oggi vi parlerò di un nuovo lavoro, realizzato questa volta per il prof. Mantineo: si tratta dell'infografica! Essa è un informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Noi abbiamo utilizzato questo metodo di informazione per spiegare una ricetta a nostra scelta. Io da buon mantovano ho scelto la nostra classica torta Sbrisolona! Per realizzarla abbiamo creato tutte le icone su Illustrator, e  sempre sullo stesso programma le abbiamo montate per creare tutti i passaggi fondamentali della ricetta!
Ecco la mia ricetta, sono sicuro che vi piacerà!